bandiera

display LCD TFT

Display di precisione, oltre i limiti

Casa

display LCD TFT

  • Electronic cigarette application screen: the difference between LED digital tube, TFT screen, and OLED screen
    Aug 07, 2025
      LED digital tube, TFT screen, and OLED screen are three types of screens widely used in electronic devices, with significant differences in composition, technical principles, and applications. 1、 LED digital tube Composition: The LED digital tube is composed of multiple LED light-emitting diodes, each corresponding to a part of a number or symbol on the digital tube. They are encapsulated in a transparent plastic or glass casing to form a cohesive display unit. Technical principle: The working principle of LED digital tube is based on the luminous characteristics of LED. When current passes through an LED, the LED emits light, and the color of the light depends on the material of the LED. In a digital display, numbers, letters, or symbols can be displayed by controlling the brightness of different LEDs. Application: LED digital tubes are widely used in various occasions that require digital display, such as electronic clocks, counters, thermometers, etc., due to their simple structure, low price, and easy control. Advantages: Energy saving and environmental protection: LED digital tubes have higher energy saving and environmental protection characteristics compared to traditional LCD displays. Due to its use of DC drive, it has lower power consumption and does not require the use of LCD screens, making it more energy-efficient. Lower cost: Compared to some high-end display technologies, LED digital tubes have a relatively lower price and are more suitable for use in some mid to low end application scenarios. Strong customizability: LED digital tubes can display different characters through different combinations of LEDs, thus having high customizability and allowing for different designs and production according to needs. Disadvantages: Limited display effect: Compared with TFT and OLED screens, LED digital tubes have a simpler display effect and are usually used to display numbers, letters, and simple graphics. They are not suitable for displaying high-definition videos or complex images. 2、 TFT screen (Thin Film Transistor) Composition: TFT screen is composed of multiple complex components, including liquid crystal layer, backlight module, thin film transistor, color filter, polarizer, etc. The liquid crystal layer is the core part of TFT screen, used to control the transmission and obstruction of light; The backlight module provides a light source; Thin film transistors act as switching elements to control the brightness of each pixel. Technical principle: TFT screen belongs to a type of active matrix liquid crystal display. It controls the alignment direction of liquid crystal molecules through thin film transistors, thereby controlling the amount of light transmitted. When current passes through a thin film transistor, an electric field is generated to deflect liquid crystal molecules, thereby changing the transmittance of light and achieving image display. Application: TFT screens are widely used in high-end electronic products such as smartphones, tablets, LCD TVs, etc. due to their advantages of high definition, high color reproduction, and low energy consumption. Advantages: High Resolution: TFT screens typically have high resolution and can present clear images and text, making them suitable for tasks such as reading, watching high-definition videos, and graphic design. Fast response time: Due to the use of LCD technology, TFT screens have a fast response time, suitable for playing dynamic content and games, reducing motion blur and ghosting. Multifunctionality: TFT screens are widely used in various electronic devices, including smartphones, tablets, televisions, computer monitors, etc., to meet different user needs. Wide viewing angle: TFT screens typically have a good viewing angle and can maintain image quality even at oblique angles. Disadvantages: High energy consumption: TFT screens typically require a backlight source to generate brightness, which may result in higher energy consumption, especially when displaying high brightness content. Black level limitation: Compared to OLED, TFT screens may have some limitations when displaying dark black, as LCD cannot completely turn off the light source. 3、 OLED screen (Organic Light Emitting Diode) Composition: OLED screen is composed of organic light-emitting material layer, anode, cathode, and encapsulation layer. The organic light-emitting material layer is the core part of OLED screens, and when current passes through it, the organic material emits light. Technical principle: The working principle of OLED screens is based on the electroluminescence phenomenon of organic materials. When current passes through the organic luminescent material layer, electrons and holes recombine in the luminescent layer to produce excitons, which release energy and emit light when they decay. Each pixel of an OLED screen can independently emit light and control brightness, thus having extremely high contrast and color saturation. Application: OLED screens are widely used in fields such as smartphones, high-end TVs, wearable devices, etc. due to their advantages of self illumination, high contrast, wide viewing angle, and low power consumption. In addition, OLED screens can also achieve curved and flexible design, providing more possibilities for product design. Advantages: Self luminous: OLED screens emit light at each pixel, making them thinner and lighter than LCDs, and do not require a backlight source, allowing for higher contrast and deeper black color. Low power consumption: OLED screens save structures such as backlight, LCD, and color filters, resulting in lower power consumption. Flexible display: OLED screens can achieve flexible display, providing more possibilities for future electronic device design. Vibrant colors: OLED screens have higher color saturation, resulting in more vivid image colors. Disadvantages: High cost: The production process of OLED screens is complex, so the price is relatively high. Short lifespan: OLED organic materials have a limited lifespan, typically only a few thousand hours. Risk of burn-in: OLED screens may experience burn-in when displaying static images for a long time at low brightness.
  • Perché gli LCD sono migliori dei LED?
    Jul 28, 2025
    È un'idea sbagliata comune pensare che "LCD" e "LED" siano tecnologie di visualizzazione completamente separate e concorrenti. In realtà, quasi tutti i moderni display "LED" per TV, monitor e smartphone sono in realtà un tipo di display LCD che utilizza la retroilluminazione a LED. Ecco la precisazione cruciale: LCD (Liquid Crystal Display): si riferisce alla tecnologia di base che utilizza cristalli liquidi per controllare il passaggio della luce per ogni pixel. I cristalli liquidi non emettono luce propria, quindi necessitano di una fonte luminosa dietro di essi. LED (diodo a emissione luminosa): si riferisce al tipo di sorgente luminosa utilizzata per la retroilluminazione. La distinzione "LCD vs. LED" che si sente spesso riguarda solitamente il confronto tra: LCD più vecchi con retroilluminazione CCFL (lampada fluorescente a catodo freddo): si trattava dei display LCD originali, che utilizzavano tubi fluorescenti per l'illuminazione. Moderni LCD con retroilluminazione a LED (spesso chiamati semplicemente "TV LED" o "monitor LED"): hanno sostituito i CCFL con array di LED più efficienti e controllabili. Quindi, quando qualcuno chiede "Perché gli LCD sono migliori dei LED?", potrebbe pensare a: Costo: i tradizionali LCD retroilluminati CCFL erano generalmente più economici da produrre rispetto ai primi LCD retroilluminati a LED. Sebbene il divario di prezzo si sia notevolmente ridotto e spesso gli LCD retroilluminati a LED siano ora lo standard e molto convenienti, per alcuni display specializzati e di grandi dimensioni potrebbero esserci ancora differenze di costo. Applicazioni di nicchia specifiche: in alcune applicazioni industriali o di nicchia molto specifiche, un LCD retroilluminato CCFL di vecchia generazione potrebbe ancora essere utilizzato se l'estrema uniformità su tutto il pannello a un costo molto basso è fondamentale e gli altri vantaggi della retroilluminazione a LED non sono così importanti. Tuttavia, questa soluzione sta diventando sempre più rara. Incomprensione della terminologia: il motivo più comune è semplicemente l'incomprensione che "LED" sia una tecnologia di visualizzazione completamente diversa, quando in realtà si tratta di un miglioramento della retroilluminazione di un LCD. Perché la retroilluminazione a LED è generalmente "migliore" per gli LCD (e perché il mercato è cambiato): Confrontando i moderni LCD retroilluminati a LED con i vecchi LCD retroilluminati a CCFL, le versioni a LED offrono vantaggi significativi: Efficienza energetica: i LED consumano meno energia, riducendo così le bollette energetiche e realizzando un prodotto più ecologico. Design più sottile: i LED sono più piccoli e versatili, consentendo di realizzare pannelli di visualizzazione molto più sottili. Qualità dell'immagine migliorata (in particolare con oscuramento locale): Contrasto più elevato: con la retroilluminazione a LED, in particolare con la tecnologia Full-Array Local Dimming (FALD), è possibile regolare l'intensità luminosa o attenuare in modo indipendente specifiche zone dei LED. Questo consente di ottenere neri molto più profondi e bianchi più luminosi in diverse aree dello schermo contemporaneamente, migliorando notevolmente il contrasto rispetto alle lampade CCFL che illuminano l'intero schermo in modo uniforme. Maggiore luminosità: i LED possono raggiungere livelli di luminosità di picco più elevati, il che è fondamentale per i contenuti HDR (High Dynamic Range) e per la visualizzazione in ambienti luminosi. Colori migliori: la retroilluminazione a LED consente una gamma cromatica più ampia e precisa. Durata di vita più lunga: i LED hanno generalmente una durata di vita operativa più lunga rispetto alle CCFL. Senza mercurio: le lampade CCFL contengono mercurio, un materiale pericoloso. I LED sono privi di mercurio. Il "vero" display LED (Direct View LED / MicroLED): È importante notare che esiste un'altra tecnologia di visualizzazione più avanzata, chiamata Direct View LED (dvLED) o MicroLED. In questi display, i LED stessi sono i pixel, che emettono luce direttamente, in modo simile agli OLED. Questi display sono tipicamente utilizzati per videowall di grandi dimensioni, schermi da stadio o display consumer di fascia alta e di grande formato. Offrono luminosità, contrasto e modularità senza soluzione di continuità incredibili, ma sono attualmente molto più costosi di OLED o LCD. In sintesi: quando si parla di display "LED" nel mercato consumer (TV, monitor), ci si riferisce quasi sempre a display LCD con retroilluminazione a LED. Questa tecnologia è generalmente superiore ai vecchi LCD con retroilluminazione CCFL sotto molti aspetti. Sono pochissimi i casi in cui un LCD tradizionale con retroilluminazione CCFL sarebbe considerato "migliore" di un LCD con retroilluminazione a LED nel mercato odierno.

Iscriviti alla nostra newsletter

Continuate a leggere, restate aggiornati, iscrivetevi e vi invitiamo a dirci cosa ne pensate!

leave a message

lasciate un messaggio
Se sei interessato ai nostri prodotti e vuoi conoscere maggiori dettagli, lascia un messaggio qui, ti risponderemo il prima possibile.
invia

Casa

Prodotti

Whatsapp

Contatto